Domenica 24 Febbraio - ore 10.30- Castello di Grinzane Cavour "Cavour, genio e nobiltà."
Domenica 24 febbraio, alle ore 10.30 nel Castello di Grinzane Cavour, va in onda, l’ultima pagina di realtà, curiosità, sorprese su uno dei grandi padri dell’unità d’Italia.
Un tele-convegno veloce, brillante, nuovo organizzato dall’Enoteca Regionale Piemontese Cavour in collaborazione con l’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba. Sullo sfondo le colline dell’Unesco, al centro lo statista che ne ha colto l’anima un secolo e mezzo fa.
Tutto comincia alle 10.30 nella sala delle maschere per concludersi verso le 12.00 con un brindisi al genio e alla nobiltà di una delle figure più significative e grandi dell’Europa.
PROGRAMMA:
Ore 10,30. Saluti Istituzionali.
Ore 10,40. Cavour “profeta” in casa sua: l’ambiente, le sue lettere private.
Rosanna Roccia (DIRETTORE DELLA RIVISTA “STUDI PIEMONTESI”, GIÀ DIRETTORE
DELL’ARCHIVIO STORICO DI TORINO).
Ore 11,00. Cavour, uno statista tra pianura e collina.
Roberto Rosso (AVVOCATO).
Ore 11,20. Cavour e le donne: la Nina e le altre.
Maria Enrica Magnani Bosio (STORICA, SCRITTRICE).
Ore 11,40. Cavour padre nobile dell’ambiente.
Gian Mario Ricciardi (GIORNALISTA, SCRITTORE, GIÀ DIRETTORE RAI PIEMONTE).
Ore 12,00. Conclusione lavori. Aperitivo.